Il 16 aprile 2015 la classe 4^B S.S.R. dell'Istituto Professionale "M. Civitali" ha partecipato al Festival del Volontariato, evento organizzato dal Centro Nazionale per il Volontariato (Cnv) e dalla Fondazione Volontariato e Partecipazione (Fvp) in collaborazione con più di cento sigle e realtà locali e nazionali. La manifestazione è attualmente in corso di svolgimento presso il Real Collegio e le piazze e vie del centro storico.
ACCEDI AL SITO DELLA MANIFESTAZIONE ►
Si è tenuta stamani, 11 aprile 2015, nella splendida cornice della Chiesa di S. Nicolao, la cerimonia di consegna dei diplomi agli alunni dell'I.S.I. Machiavelli e ai candidati esterni che hanno sostenuto l'esame di Stato nell'A.S. 2013/14.
Le insegnanti di inglese Giorgi, Montauti, Paolinelli e Petroni, insieme a tutto l'ISI Machiavelli, fanno i complimenti ai propri alunni Elena Bellucci e Lucrezia Morini (IV C Liceo delle Scienze Umane Paladini), Lorenzo Dalla Torre e Ginevra Midali (IV B Liceo delle Scienze Umane Paladini), Elena Palandruzzi (IV A P.T.S. Civitali) e Lorenzo Picchi (III A Liceo delle Scienze Umane Paladini) per essersi qualificati per le fasi finali delle olimpiadi della lingua inglese "Kangourou" che si terranno presso l'Accademia Britannica di Arezzo i prossimi 16-17-18 aprile.
La Dirigente Scolastica invita alunne ed alunni diplomati nell'A.S. 2013/14 all'I.S.I. "N. Machiavelli" (Liceo Classico Machiavelli, Liceo Socio-Psico-Pedagogico e Liceo delle Scienze Sociali Paladini, Istituto Professionale Civitali) e Dirigenti di Comunità (candidati esterni) alla cerimonia di consegna dei diplomi conseguiti nello scorso anno scolastico, il giorno sabato 11 aprile 2015 presso i locali dell’ex Chiesina di Via S. Nicolao secondo il seguente orario:
I diplomi potranno essere ritirati solo presentando la ricevuta del versamento di € 15,13 sul c.c.p. 1016, intestato a Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara-Tasse Scolastiche (modello prestampato da ritirare presso gli uffici postali).
Il Liceo Classico Machiavelli festeggia il successo del team scolastico che ha partecipato alla XXXV Selezione Nazionale del Parlamento Europeo Giovani (EYP), svoltasi a Torino dal 27 al 31 marzo. La squadra è costituita da sette studenti delle classi I A e I B del Liceo (terzo anno di corso): Noemi Biagini, Meave Buchignani, Bianca Vannucci, Filippo Barsi, Lorenzo Pierotti, Sorcha Mullan e Cecilia Petri (nella foto, con l’insegnante che li ha accompagnati, prof. Marta Pagani), ed è stata ammessa alla sessione torinese a seguito di una severa procedura concorsuale, riservata a studenti del terzo e quarto anno di scuola superiore. Tra le circa cento scuole concorrenti, la squadra del Liceo Classico si è classificata al sesto posto, con punteggi oscillanti tra 82 e 92/100 nei vari indicatori, guadagnando così con pieno merito la possibilità di partecipare ad uno dei progetti più interessanti dedicati agli studenti, riconosciuto come iniziativa volta alla valorizzazione delle eccellenze da parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (D.D.G. 28 maggio 2009).
Nel corso della seduta torinese del Parlamento Europeo Giovani una giuria internazionale ha selezionato tra i partecipanti – studenti di dodici scuole superiori di diverse regioni italiane, dalla Sicilia al Piemonte – gli studenti che rappresenteranno il nostro Paese in occasione delle prossime riunioni del Parlamento Europeo Giovani (Sessioni e Forum): tra gli allievi del Machiavelli si è distinta in particolare Meave Buchignani, che è stata scelta per partecipare ad un Forum Internazionale nei prossimi mesi estivi.
Complimenti dunque agli studenti di questa scuola, che ormai tradizionalmente coniuga il rigore di una preparazione classica con l’attenzione per l’attualità e la dimensione europea della cultura.